Bici, jazz and Wine
Domenica 3 Giugno
Itinerario cicloturistico slow, adatto a tutti, che si snoda tra piste ciclabili e morbidi rilievi collinari
Itinerario cicloturistico slow, adatto a tutti, che si snoda tra piste ciclabili e ͞morbidi rilievi collinari (dislivello 150 mt. circa). Cielo e terra, prati e vigneti, colline, cantine e borghi che spiccano in tutto il loro splendore. Questo è il Collio e tante sono le strade da percorrere in paesaggi che raccontano la storia del territorio fino a raggiungere la valle del Preval, zona di interesse naturalistico. Il bike tour partirà da Cormòns ed attraverserà la località della Subida con la sua chiesetta, le Vigne Alte, il Santuario della Beata Vergine del Soccorso, i laghetti rossi di Capriva, il castello di Spessa (con annesso campo da golf). Sarete rapiti dal fascino dei paesaggi, dalla musica e della gastronomia tipica. All’arrivo degustazione dei vini dell’Azienda Roncus, esempio di eccellenza, sintesi e incrocio delle culture italiana, slovena e tedesca, presso la tenuta Vecchie Vigne, i vigneti in collina più vecchi di Capriva, e concerto della MaxMaber Orkestar. Voci, fisarmonica, sax, violino, chitarre, batteria e basso vi condurranno in un viaggio attraverso la tradizione popolare dell’Europa orientale e del Mediterraneo. Klezmer, vecchie canzoni italiane e jugoslave, valzer e mazurke, musica rom, sevdalinke bosniache e danze dalla Serbia e dalla Macedonia si intrecciano in un sound allegro e malinconico allo stesso tempo.
.
Info
Alberto Guzzi : sax soprano, voce
Max Jurcev: fisarmonica, voce
Lucy Passante Spaccapietra: violino, voce
Matteo Zecchini: chitarre, voce
Fabio Bandera: contrabbasso, voce
Alessandro Perosa: batteria
Durata della visita: circa 2 ore.
In caso di maltempo l’appuntamento si terrà presso la sala degustazione dell’Azienda Roncùs.