
Il Concerto del Pianista A Bu nel Parco Coronini di Gorizia
14 aprile 2019
DOMENICA CON IL CONCERTO DEL PIANISTA A BU
DOMENICA CON IL CONCERTO DEL PIANISTA A BU
PRENDONO IL VIA GLI EVENTI NEL PARCO CORONINI
Gorizia, 9 aprile 2019 – Sono aperte le prevendite per il concerto che il giovane pianista cinese A Bu terrà Domenica 14 aprile nel Parco Coronini alle 18. L’appuntamento aprirà Ouverture, la ricca stagione di eventi organizzata da Palazzo Coronini Cronberg nel contesto del suo meraviglioso parco. Al termine del concerto sarà offerto ai partecipanti un assaggio di vini a cura del Consorzio Tutela Vini Collio. Nel costo del biglietto è compresa una visita guidata alla mostra “L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini”, alle 16.30 o alle 19.30. I posti sono limitat, quindi si consiglia la prenotazione chiamando la Fondazione Coronini allo 0481 533485 o scrivendo una mail a info@coronini.it. I biglietti, che costano 15 euro, sono in prevendita su Vivaticket. In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sinagoga di Gorizia.
Con i suoi 19 anni, A Bu (pseudonimo di Dai Liang) rappresenta, per il jazz, quello che il famoso connazionale Lang Lang rappresenta nella musica classica. A Bu ha iniziato a suonare a 4 anni, a 9 si è rivelato uno studente prodigio del Conservatorio del Beijing mentre a 13 ha condiviso il palco con il leggendario Chick Corea. La sua passione lo ha portato nella migliore accademia musicale degli Stati Uniti, la Juilliard School di New York, città in cui studia e risiede attualmente. Innumerevoli le sue partecipazioni a importanti festival tra cui basti ricordare il Montreux Jazz Festival e Umbria Jazz.
Concerti, degustazioni, passeggiate teatrali, ma anche visite tematiche: tutto questo nella splendida cornice del parco Coronini Cronberg. I prossimi mesi saranno quanto mai vivaci per l’omonima Fondazione, che ospiterà una lunga e variegata serie di eventi musicali, teatrali e culturali, organizzati in collaborazione con numerose realtà del territorio, con l’intento di coinvolgere e avvicinare un sempre maggior numero di persone. Fondamentale il supporto della Fondazione Carigo, il cui contributo concesso grazie al bando a invito permetterà alla Fondazione Coronini di promuovere molte delle iniziative culturali in programma. Si tratta per l’esattezza di sette concerti, tre dei quali organizzati in collaborazione con il Circolo ControTempo con assaggio vini a cura del Consorzio Tutela Vini Collio, e di sei passeggiate teatrali promosse dal Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia.
Il progetto di valorizzazione turistica dei parchi di Gorizia
Il progetto vuole essere il punto di partenza di un percorso di valorizzazione anche turistica dei parchi di Gorizia in sinergia anche con quello del castello di Cronberg (antica residenza dei conti Coronini). A partire dal prossimo anno il programma sarà ulteriormente ampliato ed arricchito con l’inserimento in circuito del Giardino Viatori ed iniziative di promozione dei parchi cittadini in manifestazioni nazionali e internazionali.
Domenica 26 maggio alle 19 si esibirà il quartetto Ultramarine ne “Il canto degli uccelli”: anche in questo caso il biglietto (prevendita online su Vivatiket) permetterà di effettuare una visita guidata alla mostra. In caso di pioggia il concerto si terrà al Kulturni Dom. Sabato 22 giugno sarà la volta di Giulio Chiandetti con “Universo Buenos Aires” mentre venerdì 28 giugno si esibirà la Rainbow of Magic Harps a cui seguirà domenica 30 giugno il gruppo Boogie Nuts proporrà il “Concerto d’estate” (prevendita online su Vivatiket). Anche in questo caso se ci fosse maltempo l’evento sarà ospitato dal Kulturni dom. Gli spettatori avranno una riduzione per visitare la mostra “L’indispensabile superfluo”. Martedì 9 luglio sarà la volta della Gorizia Guitar Orchestra mentre giovedì 1° agosto il parco (o il Kulturni dom) accoglierà il gruppo vocale Freevoices, sempre con accesso ridotto alla mostra per i possessori del biglietto (prevendita online su Vivatiket). I concerti non saranno solo l’occasione per godere di buona musica nella suggestiva cornice verde del parco, ma anche per assaporare pregiati vini negli assaggi finali proposte dal Consorzio Tutela Vini Collio. Il CTA di Gorizia proporrà invece dal 2 all’8 settembre “Il gatto con gli stivali”, sei passeggiate teatrali nel parco con inizio alle ore 16.30 (biglietto € 3,00).
