Treno Enjoy Collio – Il Treno storico del vino
02/06/2019
Da Trieste a Cormòns e Gorizia tra vigneti, paesaggio e storia.
Un viaggio nella bellezza del territorio a bordo di un treno storico, domenica 2 giugno, con partenza da Trieste e arrivo a Cormons e Gorizia per degustare le eccellenze del Collio e visitare alcuni dei luoghi più caratteristici della citta di Gorizia e la mostra sull’Imperatore Francesco Giuseppe I, accompagnati, durante il viaggio in treno, dalle note del gruppo COCKTAIL CAPERS, con un repertorio omaggio ai gruppi degli anni ’30 e ’40 della swingin’ America
Ad attendere i viaggiatori alla stazione di Cormons, dopo il saluto dell’Amministrazione Comunale, ci saranno le navette che consentiranno di arrivare presso i produttori e le cantine aderenti all’iniziativa dove saranno offerti, previa prenotazione, prodotti di produzione propria (si precisa che i menù potrebbero non essere adatti a celiaci, vegani e vegetariani). Cinque le proposte, sei le cantine aderenti
Rientrati alla stazione di Cormons (salvo che per i viaggiatori che sceglieranno la visita e degustazione a Ponte del Calvario, che proseguiranno invece direttamente con la navetta alla volta della Stazione di Gorizia) il viaggio in treno proseguirà alla volta della Città di Gorizia, dove ad attendere i viaggiatori, dopo i saluti dell’Amministrazione Comunale in stazione, e il trasferimento in centro città in navetta, vi saranno le visite guidate alla mostra Francesco Giuseppe I. – Uomo, imperatore , patrono delle scienze e delle arti, in svolgimento presso il museo Santa Chiara, dove sarà possibile ripercorrere la storia di un monarca che ha segnato la storia d’europa, regnando per ben 68 anni, in un arco di tempo che dalla metà del 1800 si snodò fino alla Grande Guerra. Sempre a Gorizia, i viaggiatori saranno guidati alla visita del Parco della villa Coronini Cronberg, realizzato sul finire dell’Ottocento, sulla scia di un ambizioso programma di riqualificazione urbana che mirava a creare per Gorizia l’immagine di “città giardino”, di centro climatico mite e temperato, e che conserva ancora oggi intatti i suoi quasi cinque ettari di estensione e il suo fascino particolare.
Durante il viaggio in treno, informazioni e approfondimenti di storia, tecnica e cultura ferroviaria da parte di componenti dell’Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
Informazioni per la visita dei vigneti e cantine e degustazione (a cura del Consorzio tutela vini Collio e Pro Loco di Cormons)
In Pradis | Cormons | Passaggiata tra i filari e incontro con i produttori.
Ca’Ronesca | Dolegna del Collio | Degustazione in terrazza, alla cieca
Sgubin | Dolegna del Collio | Il percorso della vitae
Scolaris | San Lorenzo Isontino | Visita al vigneto e degustazione
Graunar | Ponte del Calvario (Gorizia) – Visita al vigneto e degustazione
La visita in cantina e la degustazione, al costo promozionale di euro 20 (10 euro per i bambini al di sotto dei 10 anni) va prenotata. La degustazione non è inclusa nel prezzo del biglietto ferroviario;. Ogni cantina ospiterà un numero di circa 50 visitatori, accettando le prenotazione fino ad esaurimento posti. Al momento della prenotazione si prega di specificare il numero di bambini e la loro età per consentire di organizzare le navette che garantiranno il trasporto dalla stazione ferroviaria di Cormons alle cantine.
Per prenotazioni e informazioni chiamare la Pro Loco di Cormons al numero 0481 639334
Per informazioni sui percorsi di visita di Gorizia, Ufficio Comunicazione Comune di Gorizia: Tel. 0481383330; mail: segreteria.sindaco@comune.gorizia.it
Info
Sold out
Registrati per entrare in lista d'attesa, ti contatteremo il prima possibile
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.