Tenuta Baroni del Mestri
L’ingresso alla Tenuta è situato proprio alla fine della strada panoramica che conduce al piazzale sul Monte Quarin. Dal cancello si accede al cortile, delimitato dagli edifici le cui origini risalgono dalla metà del ‘600 alla fine del secolo successivo.
In posizione dominante, la loggia del 1651, un piccolo gioiello venuto alla luce durante i lavori di restauro, eseguiti dal 2005 in poi, e che hanno consentito di recuperare alla vista le colonne ed i capitelli di pietra arenaria, una pietra di difficile lavorabilità e caratteristica del Monte Quarin, impreziosita dal lavoro delle mani di abilissimi scalpellini, oltre 360 anni fa.