• maps
  • eventi
  • menu
it
  • it
chiudi
Area soci
Area stampa
Lingua: it
  • it
  • Cantine
  • Vini
  • I Valori del Collio
  • Il Consorzio
  • Territorio
  • Sostenibilità
  • Eventi e News
    • Enjoy Collio
    • eventi
    • news
  • Contatti
  • Enjoy Collio
  • eventi
  • news
Seguici sui nostri canali social
Area soci
Area stampa
Indietro
Home > Blog > Capitolo secondo. Il viaggio
27/08/18

Capitolo secondo. Il viaggio

Oggi il Collio è quello che volevo che io fosse 50 anni fa...

“Oggi il Collio è quello che volevo che io fosse 50 anni fa. Ma ci sono voluti 50 anni”
Michele Formentini
Ebbene sì, Michele ha proprio scritto la storia del Collio. Dopo 500 anni di famiglia goriziana doc votata alle vigne, con lui scatta qualcosa di diverso: uno spiccato spirito imprenditoriale.Viaggia a lungo per Trentino, Alto Adige, Austria, sognando di fare nella sua terra quello che vedeva altrove. E alla fine, dopo cinquant’anni, può ammettere con una certa fierezza di esserci riuscito alla grande.
Avvocato per una vita, oggi ha 90 anni ma va ancora tutti i giorni in tribunale, anche perché il suo lavoro non gli ha mai impedito di dedicarsi pienamente alla promozione del suo territorio. Come?
Nel 1963 fonda “Agriturist” sull’esempio del modello austriaco e francese: un’associazione che si occupa di fare turismo nelle campagne, in particolare con la nascita della “Strada del vino e delle ciliegie”, la prima in Friuli che attraversa i vigneti del Collio da San Floriano a Dolegna. Scopo di questo tipo di turismo è il suo intreccio con la viticoltura, che permette insieme di far venire gente e di vendere il vino del territorio. In questo senso segue e promuove da vicino l’abbandono di allevamenti e altre colture per puntare tutto su un prodotto impeccabile, perfetto, che esprimesse al massimo i suoi abitanti; quella stessa che si è rivelata davvero la forza del Collio. Infatti, è sempre lui che si è battuto a lungo per far sì che tutti coloro che decidevano di piantare nuove vigne o convertire altre colture ottenessero contributi regionali.

Nel 1968, dopo tutto questo lavoro, il Collio è stata la terza zona in Italia ad ottenere la Denominazione DOC, “ma per raccontarle le cose bisogna averle vissute”. Da quel momento il Collio è esploso, il territorio si è sviluppato proprio con e grazie al vino, ma quando si è trattato di scegliere per i suoi figli, non l’ha fatto, del resto come tutti. Ha voluto lasciar loro le porte aperte perché l’amore è libertà e questo profondo amore per il proprio territorio ha portato questa generazione di padri a lasciar prima di tutto liberi i propri figli. Infatti, di due figli maschi e una femmina (e ora anche 8 nipoti tutti i maschi) uno fa l’architetto in Israele, mentre l’altro si occupa di un albergo a 4 stelle con campo da golf nel cuore del Collio: “anche questa è stata una tappa fondamentale, ovvero offrire strutture, che prima non esistevano, dove mangiare e dormire”. Insomma, strutture che facessero davvero accoglienza in una terra così, abituata per sua natura ad aprire le porte.

Giulia Ubaldi

Precedente
Successivo

Giulia
Ubaldi

Share

Consorzio tutela vini collio

Via Gramsci, 2
34071 Cormons (GO)
P.IVA/C.F. 01113230310
Contattaci
Privacy
Credits

Iscriviti alla newsletter

  • *Campi obbligatori

Le attività di promozione e comunicazione sono state realizzate grazie a:

Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di:

Social

Territorio

Tutte Belvedere di San Floriano Belvedere e Chiesa dei Santi Vito e Modesto a Ruttars Belvedere e Chiesa di San Leonardo a Scriò Belvedere e Chiesa di Sant’Elena a Mernico Capriva del Friuli Casali Pietro Zorutti e chiesa di San Giacomo a Lonzano superiore Colle e Chiesa di San Giorgio a Brazzano Cormòns Dolegna del Collio Farra d’Isonzo La rocca e la Chiesa della Beata Vergine del Soccorso sul Monte Quarin Lucinico (GO) Mossa Oslavia (GO) Russiz Superiore San Floriano del Collio

Eventi

Consorzio 11 luglio 2021

Dopo il Giro d’Italia maschile anche il Giro Rosa ha toccato le strade del Collio

Consorzio Giugno 2021

Enjoy Collio Experience 2021

Consorzio 20 MAGGIO 2021

Il Giro d’ Italia fa tappa in Collio

Consorzio 13 MAGGIO 2021

Nascono le Finestre sul Collio

Partnership 02-13 OTTOBRE 2019

Barcolana51

Partnership 26 - 29 settembre 2019

Salotto del Gusto 2019

Consorzio 01/06/19

Collio Wine Experience 2019

Consorzio 29/05/19 - 02/06/19

Enjoy Collio Experience 2019

14 aprile 2019

Il Concerto del Pianista A Bu nel Parco Coronini di Gorizia

Partnership 27 - 28 APRILE 2019

Ecomaratona del Collio 7° edizione

Cantine 21 febbraio 2019

Gorizia 18/18 dalla guerra alla pace – Il ruolo delle cantine durante la guerra

Cantine Presentazione 10/12/2018

Gorizia 18/18 – Dalla guerra alla pace

Partnership 5 - 14 Ottobre 2018

Barcolana 2018

Partnership 27 - 30 settembre 2018

Salotto del Gusto – Scarica il ricettario

Cantine 09/09/2018

Il Bello delle Donne – 9 settembre Gorizia

Consorzio 10 Luglio 2018

Collio in campo

Partnership

Libri e Autori a Grado – Venerdì 6 luglio

Cantine 05/07/2018

Collio Bianco – Quando il vino si sa raccontare

Cantine 22 Giugno 2018

Russiz Superiore Night

Cantine 23/02/2018

La dolce vita

Partnership dal 15 al 18/04/2018

Vinitaly

Partnership 22/02/2018

Rosa Rosae Rosae

Consorzio Dal 28/05/18 al 03/06/18

Enjoy Collio Experience 2018