• Area stampa
  • maps
  • eventi e news
  • menu
it
  • it
chiudi
Area stampa
Lingua: it
  • it
  • Cantine
  • Vini
  • I Valori del Collio
  • Il Consorzio
  • Territorio
  • Sostenibilità
  • Eventi e News
  • Contatti
Seguici sui nostri canali social
Area stampa
Indietro
Home > Blog > Capitolo terzo. Il biologico
27/08/18

Capitolo terzo. Il biologico

Volevo cambiare vita e fare tutt’altro

“Volevo cambiare vita e fare tutt’altro” Denis Sturm
Figlio e nipote di viticoltori austriaci, Denis nella vita ha sempre voluto fare tutt’altro.
Si iscrive alla Bocconi, si butta nel mondo della finanza milanese, del tutto intenzionato a nel Collio far ritorno mai. Finché un giorno, una telefonata del fratello Patrick: “torna a casa, abbiamo bisogno di te”. Travolto da una calamità naturale qual è la famiglia, non può non tornare ed è così che ha inizio una nuova tempesta.
Fresco di studi economici, inizia ad occuparsi della parte commerciale dell’azienda di famiglia, ma presto il suo uragano arriva anche in cantina. Con un po’ di Austria nel sangue e Germania nel cuore, è fortemente intenzionato fin da subito a voler unire nel suo vino la freschezza del nord con la tradizione del Collio, cioè di fare un vino insieme minerale, fruttato, elegante, il più simile possibile al suo amato Riesling.

Poi, la grande svolta arriva con la nascita del suo primo figlio Achille, quando inizia a cambiare abitudine alimentari e a dare molta più importanza al momento della spesa e alla scelta dei prodotti. Così si chiede: perché farlo solo a casa e non anche giù in cantina? La conversione al biologico diventa un nuovo stimolo, una nuova sfida, che nel 2017 escono con una bottiglia davvero perfetta: Sturm, Friulano e Ribolla, la prima certificata bio di tutto il Collio.
Il loro approccio sostenibile lo è al 100% e lo scarto il più possibile prossimo allo zero: così tutti i 12 ettari sono condotti bio, utilizzano pannelli solari per il riciclo energetico e anche il packaging in vetro ha le etichette in fibra di cotone e i tappi con meno asfalati. “E fare bio qua, fidatevi che è davvero tosta… Non siamo mica in Toscana!”

Giulia Ubaldi

Precedente
Successivo


Share

Consorzio tutela vini collio

Via Gramsci, 2
34071 Cormons (GO)
P.IVA/C.F. 01113230310
Contattaci
Privacy
Credits

Iscriviti alla newsletter

  • *Campi obbligatori

Le attività di promozione e comunicazione sono state realizzate grazie a:

Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di:

Social

Territorio

Tutte Belvedere di San Floriano Belvedere e Chiesa dei Santi Vito e Modesto a Ruttars Belvedere e Chiesa di San Leonardo a Scriò Belvedere e Chiesa di Sant’Elena a Mernico Capriva del Friuli Casali Pietro Zorutti e chiesa di San Giacomo a Lonzano superiore Colle e Chiesa di San Giorgio a Brazzano Cormòns Dolegna del Collio Farra d’Isonzo La rocca e la Chiesa della Beata Vergine del Soccorso sul Monte Quarin Lucinico (GO) Mossa Oslavia (GO) Russiz Superiore San Floriano del Collio

Eventi e News

PREMIO COLLIO: 18ª EDIZIONE NEL SEGNO DELL’EVOLUZIONE

23 novembre 2024 ore 16.00

ENJOY COLLIO 60° EXPERIENCE

SQNPI – Il Consorzio Tutela Vini Collio continua il suo percorso all’insegna della sostenibilità

Vedi tutti