GRAZIE!
Anche quest’anno Enjoy Collio Experience si è dimostrata un successo. La manifestazione, in continua crescita, ha saputo offrire ai numerosi partecipanti esperienze qualitativamente e quantitativamente uniche nel loro genere. Degustazioni, show cooking, musica e molto altro sono stati capaci di emozionare turisti e non, nello splendido territorio del Collio.
Ringraziamo di cuore lo staff e tutti i produttori che hanno deciso di partecipare e aprire le loro cantine con eventi dedicati, contribuendo a rendere Enjoy Collio Experience 2018 un evento imperdibile.
Ci vediamo l’anno prossimo!
Registrati subito per rimanere aggiornato e scoprire in anteprima tutti gli eventi organizzati dal Consorzio Collio
Galà rural chic a San Floriano Consorzio
Il modo perfetto per cominciare una settimana ricca di esperienze in maniera elegante, informale, fresca.
Experience PIC-NIC Collio Consorzio
Nell’incanto del tramonto sui vigneti del Collio, a Ruttars, nel vigneto di BraideAlte dell’Azienda Livon, ci si lascerà avvolgere dall’atmosfera del sole che scende oltre le colline per rimanere immersi nel vigneto in penombra a sorseggiare i vini del Collio nel punto in cui nascono e assaggiare i prodotti AQUA per quello che sarà un pic-nic esclusivo e sorprendente.
Il Collio incontra il mare Cantine
Il produttore Fiegl propone una cena e degustazione in cui ogni vino di sua produzione è appositamente abbinato ad un piatto di pesce, in collaborazione con il Moscardino Bistrot.
Degustazione al tramonto Cantine
L’elegante villa in stile coloniale Borgo Conventi e l’elegante prato all’inglese sono la cornice ideale per degustare vini raffinati e pregiati al tramonto, con la consulenza musicale di Controtempo (Jazz&Wine).
Castello Formentini: Cena nel parco Partnership
In partnership con la vinoteca di San Floriano il Consorzio Collio e i suoi ospiti saranno da Likof condividere i prodotti tipici di questa terra immersi nei colori e nei profumi dei vigneti. L’iniziativa è in via di definizione, registrati per rimanere aggiornato ed essere avvertito in anteprima sull’apertura delle vendite.
Castello di Spessa: visita alla cantina medioevale e degustazione Cantine
Avvolti nell’abbraccio del Castello di Spessa, splendida dimora storica risalente al Duecento e famosa per aver ospitato tra le sue mura personaggi quali Lorenzo Da Ponte e Giacomo Casanova, un tuffo nella cantina medievale di invecchiamento più antica di tutto il Collio, scavata proprio sotto al Castello, dove sarà possibile degustare i grandi vini prodotti dalla famiglia Pali negli 80 ettari di vigneti di proprietà.
Sentiero delle Vigne Alte Cantine
Una passeggiata per scoprire il territorio, assaporando il valore della lentezza. Bottega Errante accompagnerà il gruppo con le letture di Pierluigi Pintar.
Sentiero della vitae Cantine
Il produttore Gianni Sgubin accompagnerà i suoi ospiti nel punto in cui la biodiversità del Collio si manifesta, in un breve percorso di 6 tappe che conduce ad uno spettacolare spiazzo con un panorama mozzafiato sulle colline circostanti e su tutta la pianura friulana.
Into the vines Cantine
Sarete invitati ad immergervi totalmente nell’inebriante terroir de La Rajade, in quella simbiosi di elementi che plasma l’esperienza multisensoriale dello stile dei nostri vini nel tempo. Passeggerete insieme ai produttori nei loro vigneti, vi racconteranno le molteplici sfumature che rendono La Rajade così unica.
Omaggio all’imperatrice Sissi Cantine
Per coniugare la cultura enogastronomica del Collio con l’arte e la storia di Elisabetta d’Austria attualmente in mostra a Gorizia.
Passeggiata tra i vigneti e visita alla cantina storica di Russiz Superiore Cantine
Degustazione di tre vini delle produzioni Marco Felluga e Russiz Superiore.
Cantina Produttori Cormòns, Custodi dell’Armonia Cantine
Visite alla Cantina con le botti dipinte dagli artisti del vino della Pace, degustazioni, passeggiata tra le vigne, pranzo tipico all'Hostaria.
Il vino nella storia, dal Medioevo ai Testi Sacri Partnership
Incontro con uno dei maggiori intellettuali e scrittori del Friuli Venezia Giulia, custode della Biblioteca Guarneriana Antica di San Daniele del Friuli. Attraverso una narrazione coinvolgente, allo stesso tempo "alta" e "popolare", Floramo incanta il pubblico con un racconto sul vino nella storia e sui luoghi del vino.
Collio Wine Experience 2018 Consorzio
Un’occasione unica per conoscere i produttori del Collio e le storie personali che si nascondono dietro ad ogni bottiglia assaggiandone i pregiati vini nella mostra degustazione organizzata dal Consorzio Tutela Vini Collio presso il Castello di Gorizia. Durante la giornata degustazioni guidate a cura di AIS, laboratori del gusto e show cooking. Preparatevi a respirare un’atmosfera retrò tra le macchine d’epoca della Mittel European Race e i vestiti e le biciclette vintage del gruppo Bike Vintage Alpe Adria, l’unico evento non competitivo dedicato alle biciclette d’epoca della regione.
Visita guidata alla mostra della Principessa Sissi al Museo Santa Chiara di Gorizia Partnership
Conoscere le particolarità e la ricchezza dell’incastro di culture di una terra di confine dona la possibilità di scoprire figure storiche come quella della principessa Sissi. Il Museo di Santa Chiara a Gorizia offre la possibilità di approfondire la conoscenza di un mondo legato indissolubilmente ai personaggi ed alla cultura austroungarica.
Risveglio tra le vigne di Russiz Superiore Cantine
Dove un tempo si ergeva un piccolo borgo con castello le cui mura di cinta sono in parte ancora visibili tra caffè, pasticcini, sonorità inedite alternate alla visita nella cantina storica e alle passeggiate rigeneranti nel verde dei filari, scoprirete il vero significato di sostenibilità e rispetto per la natura.
Castello di Spessa: visita alla cantina medioevale e degustazione Cantine
Avvolti nell’abbraccio del Castello di Spessa, splendida dimora storica risalente al Duecento e famosa per aver ospitato tra le sue mura personaggi quali Lorenzo Da Ponte e Giacomo Casanova, un tuffo nella cantina medievale di invecchiamento più antica di tutto il Collio, scavata proprio sotto al Castello, dove sarà possibile degustare i grandi vini prodotti dalla famiglia Pali negli 80 ettari di vigneti di proprietà.
A spasso con èStoria: atmosfere magiche tra gli artisti e le leggende del Collio Partnership
Come le “trame di un canto” seguiremo le tracce che i pittori e gli artisti più importanti del territorio hanno lasciato nel “grande telaio” di colline che è il Collio, con le sue leggende e i suoi misteri.
Sentiero delle Vigne Alte Cantine
Una passeggiata per scoprire il territorio, assaporando il valore della lentezza. Bottega Errante accompagnerà il gruppo con le letture di Pierluigi Pintar.
Bici, jazz and Wine Partnership
Cielo e terra, prati e vigneti, colline, cantine e borghi che spiccano in tutto il loro splendore. Questo è il Collio e tante sono le strade da percorrere in paesaggi che raccontano la storia del territorio fino a raggiungere la valle del Preval, zona di interesse naturalistico.
Sentiero della vitae Cantine
Il produttore Gianni Sgubin accompagnerà i suoi ospiti nel punto in cui la biodiversità del Collio si manifesta, in un breve percorso di 6 tappe che conduce ad uno spettacolare spiazzo con un panorama mozzafiato sulle colline circostanti e su tutta la pianura friulana.
Experience PIC-NIC Pascolo Cantine
L’eleganza della semplicità, la cifra della famiglia Pascolo che ospiterà tutti coloro che vorranno riempirsi gli occhi dei panorami commoventi del colle di Ruttars, a Dolegna, è il leitmotiv di questa festa in giallo, un pic-nic immersi in un quadro a cielo aperto dove si potrà essere protagonisti di un’esperienza da raccontare.
Into the vines Cantine
Sarete invitati ad immergervi totalmente nell’inebriante terroir de La Rajade, in quella simbiosi di elementi che plasma l’esperienza multisensoriale dello stile dei nostri vini nel tempo. Passeggerete insieme ai produttori nei loro vigneti, vi racconteranno le molteplici sfumature che rendono La Rajade così unica.
Show cooking a bordo piscina Cantine
Qui potrete degustare i migliori vini della tenuta (Pinot bianco, Malvasia, Sauvignon) accompagnati dai piatti tipici della tradizione, preparati davanti ai vostri occhi in uno show cooking a bordo piscina all’insegna dello charme. La Chef Natasha Noia (la Chef Mobile) preparerà davanti agli ospiti i piatti perfetti da abbinare ai vini di Casa delle Rose per un attimo di relax e di esaltazione dei sensi dove persone, vino, prodotti tipici e territorio saranno l’esperienza che ricorderete.
Omaggio all’imperatrice Sissi Cantine
Per coniugare la cultura enogastronomica del Collio con l’arte e la storia di Elisabetta d’Austria attualmente in mostra a Gorizia.
Cantina Produttori Cormòns, Custodi dell’Armonia Cantine
Visite alla Cantina con le botti dipinte dagli artisti del vino della Pace, degustazioni, passeggiata tra le vigne, pranzo tipico all'Hostaria.
Lettura scenica: La terra, il vino e altri incanti Partnership
Le narrazioni di Angelo Floramo ci guidano in un viaggio che dall'Antica Grecia giunge ai giorni nostri, con tappa nel Medioevo.
Wine’s Books Catering Partnership
Una selezione dedicata ad un pubblico di appassionati e una proposta nuova e originale per fiere, festival, appuntamenti legati al mondo enogastronomico.
Laboratorio per bambini Partnership
A condurre il laboratorio, l'esperienza decennale e l'energia della nostra collaboratrice Carlotta Del Bianco.
Gradis’ciutta Cantine
Giasbana, ai piedi di San Floriano, ospita l’Azienda Gradis’ciutta che aprirà le sue porte domenica 3 giugno per accompagnare i visitatori tra vigneti, cantina, assaggi e musica.
Progetto Zegla Cantine
Tre produttori uniscono le proprie esperienze dandosi regole in vigneto e in cantina e disciplinare propri per un vino capace di esprimere Zegla e le sue particolarità in un progetto unico, rigoroso e legato al territorio.
Collio Bianco di Marco Felluga Cantine
Col Disore Russiz Superiore: annate: 2015 / 2013 / 2011 / 2009 / 2006 / 2003.
Studio di Bianco – Una comune visione di vino per la ponca Cantine
Illustrazione del progetto studio di bianco attraverso la degustazione di annate storiche fino agli ultimi risvolti.
Dal Tocai al Friulano 2006-2017 Cantine
Undici annate che raccontano l'evoluzione nel tempo di una terra che mantiene la freschezza a discapito del nome in un dei suoi vini più rappresentativi e identitari.
Degustiamo le 18 buche al Golf & Country Club Castello di Spessa Cantine
Fra i vigneti del Castello di Spessa, in un percorso sinuoso disegnato nel cuore delle colline del Collio, si snodano le 18 buche del tracciato, ognuna portante il nome di un vino prodotto nella tenuta, e ognuna con le sue peculiarità, in un susseguirsi di panorami e fairways differenti.
Sentiero della vitae Cantine
Il produttore Gianni Sgubin accompagnerà i suoi ospiti nel punto in cui la biodiversità del Collio si manifesta, in un breve percorso di 6 tappe che conduce ad uno spettacolare spiazzo con un panorama mozzafiato sulle colline circostanti e su tutta la pianura friulana.
Manditocai: i migliori anni della sua vitae Cantine
6 grandi annate in un cammino lungo il tempo e l’evoluzione. Oltre al vino si potrà degustare lo storico aceto balsamico di vent'anni non commercializzato e prodotto solo in piccolissima quantità
Into the vines per vivere il calore de La Rajade – stampa Cantine
Sarete invitati ad immergervi totalmente nell’inebriante terroir de La Rajade, in quella simbiosi di elementi che plasma l’esperienza multisensoriale dello stile dei nostri vini nel tempo. Passeggerete insieme ai produttori nei loro vigneti, vi racconteranno le molteplici sfumature che rendono La Rajade così unica.
Masterclass Vino e Innovazione: – Degustazione di vini con armonizzazione quantica naturale – stampa Cantine
Sotto il portico della società agricola Colmello di Grotta, partiremo per un viaggio alla scoperta del mondo della produzione biologica e agro-omeopatica. Il percorso di degustazione dei vini in versione “solo acciaico” e “anfora” sarà l’occasione ideale per spiegare le ragioni tecniche che hanno spinto l’azienda all’introduzione dell’utilizzo di anfore in gres per l’affinamento dei vini, la sua filosofia e i motivi che l’hanno portata a scegliere un percorso di conversione alla produzione biologica.
Un cammino nella Pace Cantine
Osservazione delle botti decorate e recentemente restaurate: La durata della visita si attesta intorno ai 30/40 min.
Il Collio Riserva di Gradis’ciutta Cantine
Alla ricerca dell’anima identitaria e profonda del Collio.
La dolcezza nella Ponca Cantine
Tra le colline di Giasbana, a San Floriano del Collio ed il PICOLIT 2015, vino dolce capace compagno di lunghe meditazioni.
Una verticale di aromaticità Cantine
Degustazione di: Pinot Grigio:13-14-16-17, Pinot Bianco: 11-12-15-17, Collio bianco Marnà: 10-13-15 e Sauvignon 13-14-16-17.
Sauvignon Blanc in verticale Cantine
L'evoluzione del Sauvignon del Collio nel tempo e nel confronto con le annate.
Collio Bianco Millenium bug Cantine
Quattro annate a cavallo dello scorso secolo per raccontare la longevità della freschezza nei vini del Collio.
San Floriano e la profondità del Collio Cantine
Varietà internazionali, Ribolla e Autoctoni per scoprire la particolarità e la suggestione dei terreni di San Floriano del Collio.
Degustazione tecnica a Casa delle Rose Cantine
Il Pinot Bianco, il Sauvignon e la Malvasia degustati nel contesto di una splendida villetta ristrutturata del ‘900 (non 1900 ma 900!) sulla cima del colle di Ruttars, tra storia, paesaggi, vino e persone.
Collio in Vespa Consorzio
In sella ad una vespa rigorosamente gialla -come i filari delle viti che regalano i rinomati vini bianchi DOC - per respirare a pieni polmoni e in totale libertà l’aria frizzante del Collio, i suoi profumi intensi e variegati, frutto della biodiversità che si sprigiona in tutta la sua forza, colorata e armoniosa, tra le verdi colline dove convivono in perfetto equilibrio viti, boschi, alberi da frutta, piccoli borghi con case, chiese e rocche secolari.
Venica time: un pit stop nel Wine Resort Cantine
Nella splendida cornice del Wine Resort della società agricola Venica & Venica, una delle tappe della Mittel European Race all’interno di Enjoy Collio Experience; In località Cerò, vicinissimi al confine con la Slovenia e immersi in una natura rigogliosa dove tradizione e modernità si coniugano ad arte l’elegante brunch realizzato per gli ospiti del Wine Resort accompagnato dagli ottimi vini made in Venica: un buon calice, natura, relax e l’anima a posto.
Consorzio tutela vini Collio
Compila la form per essere ricontattato e richiedere info.
Partner e Sponsor dell'evento




















